ATTIVITA’ MOTORIA E PERCEZIONE DI SE’

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Estratto da Il Resto dell’Asilo. Periodico d’informazione a frequenza settimanal/casuale. Anno 9 – n.9 (352). 9° settimana dal 4 all’8 Novembre 2019.

Con la realizzazione dei primi disegni ci siamo rese conto che non tutti i bambini realizzavano la rappresentazione di sé con una costruzione sufficientemente completa dello schema corporeo, pertanto abbiamo deciso di lavorare su giochi e attività che li aiutassero ad acquisire consapevolezza del proprio corpo e delle sue parti.

Così il giorno di attività motoria, parallelamente al gruppo che faceva psicomotricità, l’altra metà delle Aquile ha lavorato sulla consapevolezza del proprio corpo e delle sue parti.

Per prima cosa la maestra ha abbassato le luci creando una condizione più raccolta e li ha fatti stendere a terra, uno lontano dall’altro; poi li ha invitati a rilassarsi e a toccare le varie parti del loro corpo che lei via, via nominava partendo dalla testa, con i capelli, le orecchie, gli occhi, il naso, la bocca; poi si è passati al collo, le spalle le braccia le mani le dieci dita; dopo le braccia hanno sfiorato il torace ascoltando il battito del cuore, la pancia, le gambe fino ai piedi…

In un secondo tempo hanno esplorato le potenzialità motorie del loro corpo giocando liberamente con i cerchi che erano stati messi a loro deposizione e invitandoli a guardarsi nel grande specchio che ricopre una parete della palestra.

Infine poco prima del termine dell’ora, la maestra mettendo a disposizione carta e pennarelli, ha chiesto che ognuno disegnasse sé stesso. Sdraiati per terra, in modo da mantenere una maggior percezione sensoriale del proprio corpo, e davanti allo specchio per potersi guardare, si sono messi al lavoro… e che capolavori hanno realizzato!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]