BELLEZZA E/E’ VERITA’: ARTE MUSIVA AL SAN GIUSEPPE

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Estratto da Il Resto dell’Asilo. Periodico d’informazione a frequenza settimanal/casuale. Anno 9 – n.13 (356).  13° settimana dal 2 al 6 Dicembre 2019.

Come ogni anno con l’avvento si comincia a parlare di Natale e di quale regalo augurale da lasciare alle famiglie.

Quest’anno, ispirati dallo sfondo integratore “Bellezza e/è verità”, abbiamo pensato di fare una cosa diversa.

Le maestre, nelle settimane precedenti l’avvento, hanno proiettato una breve presentazione di antichi e famosi mosaici bizantini invitando i bambini ad osservare i particolari della loro realizzazione. Qualcuno subito li ha riconosciuti per averli visti dal vivo in qualche gita con la famiglia: “Sono mosaici, io li ho visti con la mamma quando ero andata al mare!”. Per molti sono stati una cosa nuova.

Sempre in quei giorni, abbiamo cominciato ad approcciare la tecnica con attività e materiali semplici, come carta e cartoncino tagliato a quadretti.

Infine con un lavoro collaborativo e trasversalmente a tutte le età, abbiamo cominciato a lavorare alla nostra opera d’arte. E’ un’attività che si svolgerà in varie fasi, alcune preparatorie altre di realizzazione concreta dell’opera musiva.

Ecco il lavoro nelle sue fasi di realizzazione:

  1. PREPARAZIONE DELLE SFOGLIE DI PASTA DA MODELLARE (DAS) E QUADRETTATURA DELLE SFOGLIE CON UNA RIGA DI PLASTICA
  2. ESSICCAZIONE DEL DAS – COLORAZIONE CON TEMPERE E PENNELLI – LUCIDATURA DEL DAS COLORATO CON COLLA VINILICA ED INCOLLAGGIO DEI GLITTER
  3. SPEZZETTATURA DELLE TESSERINE
  4. REALIZZAZIONE AD OPERA DELLA MAESTRA DELLA TRACCIA DEL DISEGNO SU TAVOLE DI LEGNO (cm 100×70 natività e stella cometa – 70×50 angelo – 70×50 pastore e pecora)
  5. INCOLLAGGIO DELLE TESSERE SULLE TAVOLE CON COLLA VINILICA
  6. A TERMINE DEL LAVORO, LUCIDATURA E FISSAGGIO DEL MOSAICO CON COLLA VINILICA AD OPERA DELLE MAESTRE.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]