RICOMINCIA LA STAGIONE DEGLI OPEN DAY

“La pace inizia con un sorriso” – Madre Teresa di Calcutta

Con le parole di Madre Teresa di Calcutta ad illuminare il nostro operato, invitiamo tutte le famiglie e i loro bambini a partecipare ai nostri Open Day nelle giornate di: 

  • Sabato 18 ottobre 2025 
  • Sabato 22 novembre 2025 
  • Sabato 17 Gennaio 2026

Durante gli Open Day saranno presenti i nostri alunni delle classi primaria e secondaria di primo grado, con lezioni, attività e laboratori a cui parteciperanno guidati dai docenti.

Il programma è così suddiviso:

09:50: Accoglienza dei partecipanti.

10:00: Saluto della Dirigente.

A seguire: Presentazione della scuola e dell’ordine di interesse (Infanzia, Primaria, Secondaria Primo Grado)

Nel giardino troverete una postazione dedicata a ASD SANGIU dove scoprire le attività extrascolastiche e le proposte sportive offerte dalla nostra scuola; una postazione dedicata alla SEGRETERIA, per fornirvi risposte a domande in merito all’iscrizione e una postazione dedicata al servizio di DOPOSCUOLA.

Per partecipare all’Open Day è necessario iscriversi qui 👉 https://www.scuolesangiuseppe.net/open-day/

L’entrata dedicata alle famiglie è in Via Albertazzi, 47 (BO). 

Vi aspettiamo numerosi! 

GIORNATA STEAM – IL VIAGGIO DI ULISSE ALL’ISTITUTO SAN GIUSEPPE DI BOLOGNA

30 settembre giornata STEAM: il viaggio di Ulisse

Una giornata di esplorazione e apprendimento

Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, martedì 30 settembre 2025 torna uno degli eventi più attesi del nostro anno scolastico: la Giornata STEAM. Quest’anno, tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado saranno i protagonisti di un’avventura didattica unica dal titolo “Il Viaggio di Ulisse”.

Una giornata interamente dedicata all’esplorazione, alla creatività e alla sperimentazione, confermando il nostro impegno verso una didattica innovativa e coinvolgente.

Il tema: “Il Viaggio di Ulisse”, una metafora della conoscenza

Perché Ulisse? Il suo viaggio è la metafora perfetta del percorso di apprendimento: un’avventura che unisce curiosità, ingegno, coraggio e un’insaziabile sete di conoscenza. Attraverso questo affascinante tema, gli studenti affronteranno sfide che integrano le discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) in modo creativo e interdisciplinare.

Laboratori su misura per ogni età

Gli insegnanti hanno progettato un’ampia gamma di attività laboratoriali differenziate per età, per garantire a ogni studente un’esperienza significativa e stimolante.

  • Scuola dell’Infanzia: I più piccoli esploreranno il tema del mare e della navigazione attraverso giochi sensoriali, costruzioni e prime semplici attività di logica.
  • Scuola Primaria: Gli alunni affronteranno le sfide di Ulisse con esperimenti scientifici (ad esempio sulla galleggiabilità), attività di coding per programmare il percorso di una nave e laboratori di arte per costruire creature mitologiche.
  • Scuola Secondaria di Primo Grado: I ragazzi si cimenteranno in progetti più complessi di robotica educativa, ingegneria (costruzione di ponti o catapulte) e matematica applicata alla navigazione e all’astronomia.

Il valore della didattica STEAM: imparare a “costruire la nave”

Come scriveva Antoine de Saint-Exupéry, il nostro obiettivo non è solo distribuire compiti, ma “insegnare la nostalgia del mare ampio e infinito”. La metodologia STEAM promuove proprio questo: non si limita a trasmettere nozioni, ma accende la passione per la scoperta, sviluppa il pensiero critico e la capacità di risolvere problemi complessi.

Il 30 settembre siamo pronti a salpare di nuovo insieme. Sarà un’altra incredibile avventura condivisa, un viaggio nell’apprendimento che lascerà in ogni studente la consapevolezza di poter raggiungere qualsiasi meta con l’ingegno e la collaborazione.

Educhiamo all’amore e alla curiosità. 

immagine del profilo

 

Le tue chat con CEMA NEXT SRL non vengono utilizzate per migliorare i nostri modelli. Gemini può fare errori, anche riguardo a persone, quindi verifica le sue risposte. La tua privacy e Gemini

NOTTE DEI RICERCATORI – UNA SERATA SPECIALE ALL’ISTITUTO SAN GIUSEPPE DI BOLOGNA

Notte dei Ricercatori a Scuola: bambini e insegnanti alla scoperta delle costellazioni

Un’ esperienza indimenticabile per la Notte Europea dei Ricercatori 2025

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori, venerdì 26 settembre 2025, la nostra scuola primaria si è trasformata in un vero e proprio osservatorio astronomico. Le classi 2ª, 3ª e 5ª hanno partecipato a una serata speciale, un’opportunità unica di apprendimento e condivisione che ha unito bambini e insegnanti sotto un cielo di stelle.

Piccoli astronomi al lavoro: didattica innovativa e divertimento

La serata ha avuto inizio alle 19:00 con un allegro momento conviviale, perfetto per caricare le energie prima dell’avventura. Subito dopo, i nostri piccoli studenti si sono calati nei panni di veri ricercatori, immergendosi in un affascinante laboratorio scientifico dedicato all’astronomia.

Guidati dagli insegnanti, i bambini hanno esplorato i misteri del cosmo attraverso:

  • Letture tematiche su miti e leggende legati alle costellazioni.
  • Attività creative in cui hanno realizzato le proprie mappe stellari.
  • Momenti di osservazione guidata del cielo, imparando a riconoscere le principali costellazioni visibili.

Imparare la scienza con entusiasmo: il valore di un progetto speciale

L’evento si è concluso alle 21:00, lasciando nei bambini non solo nuove conoscenze, ma anche il ricordo prezioso di aver vissuto la scuola in modo diverso e coinvolgente. Questa iniziativa ha dimostrato come la didattica attiva e l’approccio ludico siano strumenti potentissimi per accendere la curiosità e la passione per la scienza fin da piccoli. Un’esperienza emozionante che ha confermato l’importanza di imparare divertendosi.

 

immagine del profilo

 

Le tue chat con CEMA NEXT SRL non vengono utilizzate per migliorare i nostri modelli. Gemini può fare errori, anche riguardo a persone, quindi verifica le sue risposte. La tua privacy e Gemini

DIAMO IL BENVENUTO AD UN NUOVO ANNO INSIEME

Pronti a ripartire guidati dalle parole di Madre Lucia Noiret

Carissimi alunni, genitori e docenti,

l’estate sta volgendo al termine, è tempo di ritornare sui banchi di scuola. Le nostre porte si aprono per far entrare l’energia, i sorrisi e l’entusiasmo dell’intera comunità. 

Cogliamo l’occasione per rinnovare il nostro impegno educativo e ricordare ciò che muove il nostro operato, nelle scelte quotidiane e nelle intenzioni comuni. Come una luce che illumina il nostro cammino, le parole di Madre Lucia Noiret, fondatrice del nostro Istituto, ci guidano:

L’educatore animato dallo spirito di fede, vede in ogni creatura una perla preziosa che Dio gli ha affidato affinché la conservi nell’innocenza, le apra l’intelligenza alla conoscenza e le educhi il cuore all’amore. (Madre Lucia Noiret).

La ripresa delle lezioni è sempre un momento speciale. Si incontrano nuovamente compagni e amici, si conoscono nuovi insegnanti e ci si immerge in un rinnovato percorso di crescita.

Un rientro graduale e gioioso

Sappiamo che riprendere il ritmo richiede un po’ di tempo. Per questo, siamo felici di ricordarvi che per le prime due settimane di settembre, l’ASD Sangiu organizza i suoi tradizionali campi scuola. Un’occasione preziosa per ritornare al ritmo e alla routine in modo ludico e divertente, ritrovando gli amici e preparandosi al nuovo anno.

Informazioni Utili per Ogni Ordine di Scuola

Per aiutarvi a ripartire con serenità, abbiamo raccolto di seguito tutte le informazioni per orientarsi nei primi giorni di scuola.  Vi invitiamo a consultare i calendari scolastici e gli orari specifici per ogni ciclo.

Scuola dell’Infanzia

I nostri piccoli inizieranno un nuovo anno di scoperte, giochi e amicizie. Il calendario con tutte le date importanti è già disponibile per la consultazione.

Scuola Primaria

Per gli alunni della Scuola Primaria, il primo giorno di scuola sarà ad orario ridotto per favorire un’accoglienza serena e graduale.

Scuola Secondaria di Primo Grado

Anche per i nostri ragazzi più grandi, il rientro sarà scandito da orari precisi, per iniziare al meglio questo importante percorso di crescita.

Un Cammino da Fare Insieme

Cari genitori, la vostra collaborazione è fondamentale. Vi incoraggiamo a vivere questo nuovo anno con fiducia e partecipazione, in un dialogo costante con i docenti. 

Cari insegnanti, a voi va il nostro più sincero augurio per un lavoro proficuo, guidato dalla passione educativa che vi contraddistingue.

Cari alunni, auguriamo un anno ricco di soddisfazioni, curiosità e crescita.

Che lo Spirito Santo illumini il nostro cammino e renda questo nuovo anno scolastico un tempo di grazia e di feconda collaborazione per la nostra comunità.
Buon anno scolastico!

 

INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO: OPEN DAY 11 GENNAIO 2025

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2025/2026!

Gentili famiglie,

siete invitate a partecipare all’evento di presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025-2026 che si terrà sabato 11 gennaio 2025. L’Open Day rappresenta un’occasione per conoscere la nostra scuola, che accoglie bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.

  • Orario di inizio: 10:00
  • Luogo: ingresso di via Albertazzi, 47 (BO)
  • Accoglienza dei partecipanti: dalle 09:45

La Dirigente darà il benvenuto ai partecipanti e presenterà la nostra realtà scolastica, evidenziando l’approccio educativo che accompagna i bambini e i ragazzi in un percorso di crescita e formazione. Al termine della presentazione, le famiglie avranno l’opportunità di visitare i nostri spazi e parlare direttamente con i docenti delle diverse scuole: Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado.

Durante l’evento, avrete l’opportunità di visitare la scuola mentre è in piena attività: tutte le nostre classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado saranno presenti e impegnate nelle loro attività quotidiane. Questo vi permetterà di vedere da vicino come vivono e apprendono i nostri studenti.

Dettagli per iscriversi all’evento:

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Scheda Informativa Scuola dell’Infanzia a. s. 2025-2026

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Scuola dell’Infanzia San Giuseppe: Un Percorso Educativo che Accompagna la Crescita dei Bambini

La Scuola dell’Infanzia San Giuseppe è un luogo speciale dove l’apprendimento va di pari passo con la crescita personale. Il nostro stile educativo si concentra sull’accompagnare i bambini nel cammino della scoperta di sé e delle proprie potenzialità, creando un ambiente accogliente, stimolante e ricco di opportunità.

La nostra proposta formativa si fonda su tre valori chiave: accoglienza, ascolto e autonomia. Questi principi si traducono in un ambiente educativo che stimola la crescita, rispettando il ritmo e le necessità di ciascun bambino, creando le basi per il suo sviluppo come persona e come studente.

L’Offerta formativa prevede:
Progetto di lingua inglese per i bambini di 4-5 anni, per avvicinarli fin da piccoli alla lingua straniera in modo giocoso e coinvolgente, accompagnati da un insegnante madrelingua.
Progetto di psicomotricità, che aiuta i bambini a prendere consapevolezza del proprio corpo.
Progetto di gioco-sport, per i più gradi, per sviluppare la coordinazione motoria.
Laboratori di manualità, che stimolano la creatività e la manualità dei bambini.
Attività artistiche, musicali e teatrali, che favoriscono l’immaginazione e la capacità espressiva dei nostri alunni.
Lettura creativa, per stimolare l’amore per i libri e per sviluppare la capacità di comprensione e riflessione.
Uscite didattiche, che offrono esperienze di apprendimento sul campo, arricchendo la cultura e la curiosità dei bambini.

Nella scheda informativa sono contenute ulteriori informazioni sulla nostra scuola dell’Infanzia.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2024/11/Istituto-San-Giuseppe_scheda-informativa-2025-2026.pdf” url_new_window=”on” button_text=”SCHEDA INFORMATIVA INFANZIA A.S. 2025-2026″ button_alignment=”left” _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#FF9E49″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CONTINUITA’: INFANZIA- PRIMARIA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

Un Viaggio da Ricordare: L’Incontro con la Maestra Laura

Oggi, con grande sorpresa delle Aquile (i nostri bimbi più gradi), è venuta a trovarci alla scuola dell’Infanzia un’ospite speciale… la maestra Laura! Presentandosi, ha detto di essere una delle future maestre che ci accompagnerà in prima e ci ha proposto di partire per un viaggio insieme!
Come prima cosa ha chiesto se ai bambini piacesse viaggiare e qual è stato il viaggio più bello o quello che gli piacerebbe di più fare.
Ecco le loro risposte:
Maestra Laura: <<Il viaggio che mi è piaciuto di più è stato in Norvegia e faceva freddissimo>>.
E: <<In montagna con la neve>>
A.: <<Mi è piaciuto andare a Firenze>>
B.: <<Io quando sono stata a Parigi>>
S.: <<A me mi piace andare in Francia>>
F.: <<Mi è piaciuto andare a Trapani, c’è il mare>>
F.: <<Io sono andato dai nonni e ho incontrato una mia amica, era un viaggio lunghissimo>>.
E.: <<Il viaggio che mi è piaciuto fare è stato andare al mare>>.
C.: <<Il posto in cui desidero andare e l’Australia perché ci sono i koala.>>
M.: <<Mi piacerebbe andare in un posto in cui sono andati i tuoi genitori, a Londra.>>
N.: <<Dalla mia cuginetta Eleonora a Termoli>>
L.: <<A me mi è piaciuto il viaggio che c’era la neve, in montagna a sciare>>
L.: <<Mi piace andare in gita al cinema>>.
L.: <<Il posto che mi è piaciuto di più è la Liguria>>.
F.: <<A Bologna, il circo>>.
R.: <<Sono andata a Disneyland Paris, ho fatto la foto con Minnie, e vorrei andare dove ci sono i koala>>.
E.: <<Una volta sono andata in montagna>>.
R.: <<Vuoi andare a sciare>>.
Maestra Francesca: <<Io vorrei andare al Polo Nord a vedere l’Aurora boreale>>.
Dopo questo bellissimo dialogo che ha permesso di conoscerci un po’, la maestra ha consegnato ad ognuno un biglietto, primo elemento imprescindibile per poter fare il viaggio che ci attende.
Così con il biglietto alla mano e felicissimi, ci siamo messi al tavolo per personalizzarlo e renderlo ancora più speciale!
Con gioia ed entusiasmo abbiamo lavorato e ascoltato in trepidazione, pronti per partire e metterci in cammino verso la nostra futura e ormai “prossima” meta: la scuola primaria.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

OPEN DAY 30 NOVEMBRE 2024

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

ECCO PUBBLICATA LA DATA DEL SECONDO OPEN DAY OFFERTA FORMATIVA 2025/2026!

Sabato 30 NOVEMBRE 2024 vi aspettiamo per approfondire l’offerta formativa dell’anno scolastico 2025-2026 Scuola dell’Infanzia, classi prime Scuola Primaria e classi prime Secondaria di Primo Grado!

L’appuntamento è per le ore 10:00 presso il nostro ingresso di via Albertazzi, 47 (BO). Accoglienza dei partecipanti dalle 09:45.

Un primo saluto da parte della Dirigente che presenterà la nostra realtà scolastica che accoglie bimbi dai 3 ai 14 anni e poi le singole famiglie visiteranno i locali e parleranno con i nostri docenti.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

ECCO COME ISCRIVERSI ALL’EVENTO:

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CON MAESTRA DONNA L’INGLESE DIVENTA UN GIOCO

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

Lezione di Inglese alla Scuola dell’Infanzia

Con l’arrivo di Ottobre, abbiamo avviato le nostre giornate all’insegna dell’omogeneità, inclusi gli incontri con Donna, la nostra insegnante madrelingua di inglese alla scuola dell’Infanzia. Il suo approccio all’insegnamento della lingua ai bambini è estremamente coinvolgente, caratterizzato da giochi, canzoni, balli e letture di libri per i più piccoli. Un elemento particolarmente apprezzato dai bambini è il “pupazzo” Tom, che l’insegnante utilizza per interagire con loro in modo giocoso e accattivante.

Adesso ascoltiamo cosa ne pensano alcuni dei nostri bimbi!

Maestra: <<Cosa ti piace di inglese?>>

B.: <<Mi piace disegnare il Gruffalo>>

L.: <<Anche. A me mi piace disegnare>>

F.: <<Mi è piaciuto con Donna “da” ballare>>

F.: <<Mi piace leggere i libri in inglese>>

F.: <<A me piace ballare con Donna>>

E.: <<Mi piace parlare e colorare>>

E.: <<Mi piace giocare al gioco del Gruffalo>>

G.: <<Mi piace leggere i libri in inglese>>

Concludiamo questo mese di ottobre con un sorriso e con l’entusiasmo e l’energia che Donna porta in classe a ogni lezione! I bambini, con le loro risposte spontanee, ci ricordano quanto sia importante un approccio ludico e interattivo nell’apprendimento delle lingue. I giochi, le canzoni e le storie in inglese permettono l’apprendimento di alcuni vocaboli, ma creano anche un ambiente sereno e stimolante, dove ogni piccolo può sentirsi parte di un’avventura educativa. Non vediamo l’ora di proseguire questo viaggio insieme, scoprendo nuove parole, danze e storie con il nostro amico Tom e, naturalmente, con Donna.

Che questo sia solo l’inizio di tanti momenti di apprendimento e divertimento che ci aspettano quest’anno!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CARTA DEI SERVIZI SCUOLA INFANZIA 2024-2025

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

La scuola dell’Infanzia rappresenta una importante tappa nella vita dei bimbi in cui avviene un primo contatto con un ambiente educativo strutturato. Questo periodo di crescita è un’opportunità per acquisire conoscenze e per sviluppare le prime competenze sociali e relazionali.

La scuola dell’Infanzia ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dei bambini dai 3 ai 6 anni e il nostro impegno è di creare un ambiente sicuro e stimolante dove i bimbi possano esplorare, giocare e imparare attraverso esperienze dirette. Numerose sono le attività artistiche, musicali, scientifiche e sportive proposte per far favorire uno sviluppo cognitivo, motorio ed anche emotivo.

La nostra scuola dell’Infanzia è composta da due sezioni miste eterogenee per età: nella ricchezza dell’eterogeneità il bambino più grande accoglie il più piccolo e lo aiuta a inserirsi nell’ambiente scuola e tra le persone che ne fanno parte. I più piccoli guardano ai più grandi come esempio e stimolo per tutti gli aspetti della crescita. Questa reciprocità porta ad una maturazione della persona-bambino nel rispetto dei suoi tempi. Per sviluppare appieno le abilità e le competenze di ogni età, due mattine a settimana i bambini lavoreranno in gruppi omogenei.

Di seguito potete prendere visione della Carta dei servizi della scuola San Giuseppe anno scolastico 2024-2025, nella quale trovate un po’ della nostra storia, la routine giornaliera, la descrizione degli spazi e informazioni sulla nostra organizzazione.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2024/10/San-Giuseppe_Carta-dei-servizi-Scuola-Infanzia-24-25.pdf” button_text=”CARTA DEI SERVIZI SCUOLA DELL’INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2024-2025″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#FF9E49″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]