INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO: OPEN DAY 11 GENNAIO 2025

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2025/2026!

Gentili famiglie,

siete invitate a partecipare all’evento di presentazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025-2026 che si terrà sabato 11 gennaio 2025. L’Open Day rappresenta un’occasione per conoscere la nostra scuola, che accoglie bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni.

  • Orario di inizio: 10:00
  • Luogo: ingresso di via Albertazzi, 47 (BO)
  • Accoglienza dei partecipanti: dalle 09:45

La Dirigente darà il benvenuto ai partecipanti e presenterà la nostra realtà scolastica, evidenziando l’approccio educativo che accompagna i bambini e i ragazzi in un percorso di crescita e formazione. Al termine della presentazione, le famiglie avranno l’opportunità di visitare i nostri spazi e parlare direttamente con i docenti delle diverse scuole: Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado.

Durante l’evento, avrete l’opportunità di visitare la scuola mentre è in piena attività: tutte le nostre classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado saranno presenti e impegnate nelle loro attività quotidiane. Questo vi permetterà di vedere da vicino come vivono e apprendono i nostri studenti.

Dettagli per iscriversi all’evento:

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Scheda Informativa Scuola dell’Infanzia a. s. 2025-2026

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Scuola dell’Infanzia San Giuseppe: Un Percorso Educativo che Accompagna la Crescita dei Bambini

La Scuola dell’Infanzia San Giuseppe è un luogo speciale dove l’apprendimento va di pari passo con la crescita personale. Il nostro stile educativo si concentra sull’accompagnare i bambini nel cammino della scoperta di sé e delle proprie potenzialità, creando un ambiente accogliente, stimolante e ricco di opportunità.

La nostra proposta formativa si fonda su tre valori chiave: accoglienza, ascolto e autonomia. Questi principi si traducono in un ambiente educativo che stimola la crescita, rispettando il ritmo e le necessità di ciascun bambino, creando le basi per il suo sviluppo come persona e come studente.

L’Offerta formativa prevede:
Progetto di lingua inglese per i bambini di 4-5 anni, per avvicinarli fin da piccoli alla lingua straniera in modo giocoso e coinvolgente, accompagnati da un insegnante madrelingua.
Progetto di psicomotricità, che aiuta i bambini a prendere consapevolezza del proprio corpo.
Progetto di gioco-sport, per i più gradi, per sviluppare la coordinazione motoria.
Laboratori di manualità, che stimolano la creatività e la manualità dei bambini.
Attività artistiche, musicali e teatrali, che favoriscono l’immaginazione e la capacità espressiva dei nostri alunni.
Lettura creativa, per stimolare l’amore per i libri e per sviluppare la capacità di comprensione e riflessione.
Uscite didattiche, che offrono esperienze di apprendimento sul campo, arricchendo la cultura e la curiosità dei bambini.

Nella scheda informativa sono contenute ulteriori informazioni sulla nostra scuola dell’Infanzia.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2024/11/Istituto-San-Giuseppe_scheda-informativa-2025-2026.pdf” url_new_window=”on” button_text=”SCHEDA INFORMATIVA INFANZIA A.S. 2025-2026″ button_alignment=”left” _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#FF9E49″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CONTINUITA’: INFANZIA- PRIMARIA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

Un Viaggio da Ricordare: L’Incontro con la Maestra Laura

Oggi, con grande sorpresa delle Aquile (i nostri bimbi più gradi), è venuta a trovarci alla scuola dell’Infanzia un’ospite speciale… la maestra Laura! Presentandosi, ha detto di essere una delle future maestre che ci accompagnerà in prima e ci ha proposto di partire per un viaggio insieme!
Come prima cosa ha chiesto se ai bambini piacesse viaggiare e qual è stato il viaggio più bello o quello che gli piacerebbe di più fare.
Ecco le loro risposte:
Maestra Laura: <<Il viaggio che mi è piaciuto di più è stato in Norvegia e faceva freddissimo>>.
E: <<In montagna con la neve>>
A.: <<Mi è piaciuto andare a Firenze>>
B.: <<Io quando sono stata a Parigi>>
S.: <<A me mi piace andare in Francia>>
F.: <<Mi è piaciuto andare a Trapani, c’è il mare>>
F.: <<Io sono andato dai nonni e ho incontrato una mia amica, era un viaggio lunghissimo>>.
E.: <<Il viaggio che mi è piaciuto fare è stato andare al mare>>.
C.: <<Il posto in cui desidero andare e l’Australia perché ci sono i koala.>>
M.: <<Mi piacerebbe andare in un posto in cui sono andati i tuoi genitori, a Londra.>>
N.: <<Dalla mia cuginetta Eleonora a Termoli>>
L.: <<A me mi è piaciuto il viaggio che c’era la neve, in montagna a sciare>>
L.: <<Mi piace andare in gita al cinema>>.
L.: <<Il posto che mi è piaciuto di più è la Liguria>>.
F.: <<A Bologna, il circo>>.
R.: <<Sono andata a Disneyland Paris, ho fatto la foto con Minnie, e vorrei andare dove ci sono i koala>>.
E.: <<Una volta sono andata in montagna>>.
R.: <<Vuoi andare a sciare>>.
Maestra Francesca: <<Io vorrei andare al Polo Nord a vedere l’Aurora boreale>>.
Dopo questo bellissimo dialogo che ha permesso di conoscerci un po’, la maestra ha consegnato ad ognuno un biglietto, primo elemento imprescindibile per poter fare il viaggio che ci attende.
Così con il biglietto alla mano e felicissimi, ci siamo messi al tavolo per personalizzarlo e renderlo ancora più speciale!
Con gioia ed entusiasmo abbiamo lavorato e ascoltato in trepidazione, pronti per partire e metterci in cammino verso la nostra futura e ormai “prossima” meta: la scuola primaria.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

OPEN DAY 30 NOVEMBRE 2024

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

ECCO PUBBLICATA LA DATA DEL SECONDO OPEN DAY OFFERTA FORMATIVA 2025/2026!

Sabato 30 NOVEMBRE 2024 vi aspettiamo per approfondire l’offerta formativa dell’anno scolastico 2025-2026 Scuola dell’Infanzia, classi prime Scuola Primaria e classi prime Secondaria di Primo Grado!

L’appuntamento è per le ore 10:00 presso il nostro ingresso di via Albertazzi, 47 (BO). Accoglienza dei partecipanti dalle 09:45.

Un primo saluto da parte della Dirigente che presenterà la nostra realtà scolastica che accoglie bimbi dai 3 ai 14 anni e poi le singole famiglie visiteranno i locali e parleranno con i nostri docenti.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

ECCO COME ISCRIVERSI ALL’EVENTO:

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CON MAESTRA DONNA L’INGLESE DIVENTA UN GIOCO

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

Lezione di Inglese alla Scuola dell’Infanzia

Con l’arrivo di Ottobre, abbiamo avviato le nostre giornate all’insegna dell’omogeneità, inclusi gli incontri con Donna, la nostra insegnante madrelingua di inglese alla scuola dell’Infanzia. Il suo approccio all’insegnamento della lingua ai bambini è estremamente coinvolgente, caratterizzato da giochi, canzoni, balli e letture di libri per i più piccoli. Un elemento particolarmente apprezzato dai bambini è il “pupazzo” Tom, che l’insegnante utilizza per interagire con loro in modo giocoso e accattivante.

Adesso ascoltiamo cosa ne pensano alcuni dei nostri bimbi!

Maestra: <<Cosa ti piace di inglese?>>

B.: <<Mi piace disegnare il Gruffalo>>

L.: <<Anche. A me mi piace disegnare>>

F.: <<Mi è piaciuto con Donna “da” ballare>>

F.: <<Mi piace leggere i libri in inglese>>

F.: <<A me piace ballare con Donna>>

E.: <<Mi piace parlare e colorare>>

E.: <<Mi piace giocare al gioco del Gruffalo>>

G.: <<Mi piace leggere i libri in inglese>>

Concludiamo questo mese di ottobre con un sorriso e con l’entusiasmo e l’energia che Donna porta in classe a ogni lezione! I bambini, con le loro risposte spontanee, ci ricordano quanto sia importante un approccio ludico e interattivo nell’apprendimento delle lingue. I giochi, le canzoni e le storie in inglese permettono l’apprendimento di alcuni vocaboli, ma creano anche un ambiente sereno e stimolante, dove ogni piccolo può sentirsi parte di un’avventura educativa. Non vediamo l’ora di proseguire questo viaggio insieme, scoprendo nuove parole, danze e storie con il nostro amico Tom e, naturalmente, con Donna.

Che questo sia solo l’inizio di tanti momenti di apprendimento e divertimento che ci aspettano quest’anno!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CARTA DEI SERVIZI SCUOLA INFANZIA 2024-2025

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

La scuola dell’Infanzia rappresenta una importante tappa nella vita dei bimbi in cui avviene un primo contatto con un ambiente educativo strutturato. Questo periodo di crescita è un’opportunità per acquisire conoscenze e per sviluppare le prime competenze sociali e relazionali.

La scuola dell’Infanzia ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dei bambini dai 3 ai 6 anni e il nostro impegno è di creare un ambiente sicuro e stimolante dove i bimbi possano esplorare, giocare e imparare attraverso esperienze dirette. Numerose sono le attività artistiche, musicali, scientifiche e sportive proposte per far favorire uno sviluppo cognitivo, motorio ed anche emotivo.

La nostra scuola dell’Infanzia è composta da due sezioni miste eterogenee per età: nella ricchezza dell’eterogeneità il bambino più grande accoglie il più piccolo e lo aiuta a inserirsi nell’ambiente scuola e tra le persone che ne fanno parte. I più piccoli guardano ai più grandi come esempio e stimolo per tutti gli aspetti della crescita. Questa reciprocità porta ad una maturazione della persona-bambino nel rispetto dei suoi tempi. Per sviluppare appieno le abilità e le competenze di ogni età, due mattine a settimana i bambini lavoreranno in gruppi omogenei.

Di seguito potete prendere visione della Carta dei servizi della scuola San Giuseppe anno scolastico 2024-2025, nella quale trovate un po’ della nostra storia, la routine giornaliera, la descrizione degli spazi e informazioni sulla nostra organizzazione.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2024/10/San-Giuseppe_Carta-dei-servizi-Scuola-Infanzia-24-25.pdf” button_text=”CARTA DEI SERVIZI SCUOLA DELL’INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2024-2025″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#FF9E49″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Lo S.T.E.A.M. DAY per la Scuola dell’Infanzia

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Una Giornata di Scoperta: Esplorando il Futuro con l’Aula Immersiva e le Materie S.T.E.A.M

Oggi è stata una giornata un po’ diversa per la nostra scuola. In un’atmosfera di curiosità e scoperta, i ragazzi di tutte le età hanno avuto l’opportunità di esplorare nuove modalità di apprendimento grazie a eventi unici organizzati per l’occasione. Nella mattinata, tutti gli studenti, di infanzia, primaria e secondaria di primo grado, si sono alternati per fare una prima conoscenza delle potenzialità della nuovissima “aula immersiva”, una tecnologia innovativa che ha suscitato un grande entusiasmo.

L’aula immersiva è stata pensata per arricchire l’esperienza educativa, immergendo gli studenti in mondi virtuali che li aiutano a comprendere meglio concetti complessi. Noi, i più piccoli della famiglia, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare i fondali marini, dove siamo stati testimoni di un’avventura straordinaria, osservando squali maestosi e testuggini che nuotavano intorno a noi. L’esperienza è stata incredibile: abbiamo imparato curiosità sugli oceani e le loro creature, ma anche il valore della conservazione del nostro ambiente marino.

Nel frattempo, i bambini della primaria e i ragazzi della scuola secondaria di primo grado erano impegnati in un’altra attività altrettanto affascinante, nel grande spazio del campo da basket esterno e siamo andati anche noi a dare un’occhiata! In questa zona, sono stati allestiti diversi stand in cui professori e allievi hanno presentato esperimenti scientifici, giochi interattivi e prove pratiche relative alle materie S.T.E.A.M. (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics). I partecipanti hanno avuto la possibilità di cimentarsi in attività che spaziavano dalla robotica alla matematica, dalla fisica alla programmazione, imparando in modo divertente e coinvolgente. Questi progetti non solo hanno stimolato la curiosità, ma hanno anche fatto capire quanto sia importante l’integrazione di scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica nel mondo di oggi.

Per concludere la nostra giornata, noi piccoli ci siamo seduti tutti insieme nell’aula immersiva e ci siamo goduti il poetico corto della Pixar intitolato: HOPE.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

L’Inizio di un Nuovo Anno alla scuola dell’Infanzia: Piccole Routine e Grandi Emozioni

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

NUOVI ARRIVI: AMICI CHE VENGONO….

Nuovo anno, nuovi arrivi, giunti freschi freschi per ripopolare le file lasciate vuote da chi è passato alla scuola dei più grandi.
Tanti visi nuovi si sono affacciati alle porte delle nostre sezioni della Scuola dell’Infanzia, alcuni con il sorriso, molti con sguardo un po’ diffidente e qualcuno con le guance umide di lacrime mal trattenute, ma si sa, la novità porta in ogni cuore incertezza e un po’ di timore.
Dopo i primi giorni la maggior parte dei bambini ha trovato sicurezza e consolazione nelle piccole routine e nei nuovi amici cominciando a trovare piacere nel “tempo scuola” messo a loro disposizione. Alcuni, ancora, manifestano piccoli momenti di fatica e malinconia, ma siamo ottimiste, siamo sicure che presto tutti correranno entusiasti fra le accoglienti mura della nostra scuola.

AQUILE IN VOLO: …AMICI CHE VANNO

Questa settimana è cominciata la scuola anche per i più grandi. Abbiamo visto famiglie in attesa nel nostro giardino, aspettando che i bambini venissero chiamati per andare nelle classi. Di tutti, i più emozionati erano sicuramente i genitori e i bambini di prima Primaria; tra i quali riconoscevamo le nostre “vecchie” Aquile!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

SCUOLA DELL’INFANZIA: ANCORA QUALCHE POSTO A.S.24-25

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Si è liberato qualche posto alla nostra scuola dell’Infanzia anno educativo 2024-2025. Se non hai già conosciuto le nostre maestre Alessandra, Cristina, Cinzia, Chiara, Suor Erminia, la dada Gina, l’insegnante di inglese Donna, l’educatrice Francesca chiedi un appuntamento in segreteria https://www.scuolesangiuseppe.net/appuntamento-segreteria/ per conoscere la nostra Offerta Formativa o chiamaci allo 0516233237.

Nel frattempo consigliamo di visionare la nostra Brochure!

 

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2024/06/Brochure-2024-Infanzia-a4_compressed.pdf” url_new_window=”on” button_text=”BROCHURE INFANZIA 2024-2025″ button_alignment=”center” _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#FF9E49″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

A “SAN GIUSEPPE”…

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ global_colors_info=”{}”]

In occasione della Festa di San Giuseppe, 19 marzo, l’ASD SanGiu ha proposto l’iniziativa del DONACIBO 2024, un’attività di solidarietà che da qualche anno il nostro Istituto porta avanti in collaborazione con l’ente no profit che lo gestisce, ovvero il Banco di Solidarietà di Bologna ODV.

Sono stati raccolti 198 kg di cibo non deperibile che andranno alle tante famiglie indigenti del territorio bolognese. Un grande grazie all’Associazione, a tutte le famiglie e alunni che hanno partecipato e alle Ancelle del Sacro Cuore. 

Riportiamo un passaggio dalla lettera di ringraziamento inviataci dal Banco: “In questo lungo periodo di crisi su tutti i fronti, abbiamo bisogno di tanta solidarietà e voi ce l’avete donata!”. 

 

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]