EMERGENZA CORONAVIRUS: VADEMECUM DaD SECONDARIA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″ link_option_url_new_window=”on”]

Gentili famiglie della scuola secondaria,
di seguito potete prendere visione di un vademecum informativo sulla gestione della DaD (didattica a distanza) redatto dalla nostra Dirigente in seguito all’emergenza Coronavirus. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.26.5″][et_pb_column _builder_version=”3.26.5″ type=”4_4″][et_pb_button button_text=”VADEMECUM FAMIGLIE 31-03-2020″ _builder_version=”3.26.5″ button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2020/04/VADEMECUM-DaD-secondaria_def..pdf” url_new_window=”on”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CORONAVIRUS: SOSPENSIONE LEZIONI FINO AL 13 APRILE

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Gentili famiglie,

come sapete il DPCM 1 aprile 2020 ha prorogato al 13 aprile 2020 l’efficacia delle disposizioni dei precedenti DPCM e di conseguenza anche la sospensione delle lezioni è prorogata sino al 13 aprile 2020. Restiamo in attesa di informazioni Ufficiali da parte del Ministero dell’Istruzione e dal Governo.

Un caro saluto a tutte le famiglie. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

EMERGENZA CORONAVIRUS: ATTIVITA’ SEGRETERIA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Gentili famiglie,

a causa dell’emergenza Coronavirus e fino al termine della stessa, l’attività di segreteria è attuata a distanza, in modalità di lavoro agile.

Il ricevimento al pubblico è sospeso.

Per qualsiasi necessità gli iscritti possono scrivere tramite la sezione messaggi del Registro Elettronico direttamente a Francesca Cervellati o Cecilia Valentini (personale segreteria). E’ sempre possibile, anche per gli esterni, contattare il nostro Istituto per richieste o informazioni tramite l’indirizzo email segreteria@demo.cemanext.info

Si ringrazia per la collaborazione.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

LETTERA PER SAN GIUSEPPE

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Carissime famiglie,

la festa di san Giuseppe, sotto la cui protezione è posta la nostra scuola, giunge quest’anno in un momento molto difficile. Il nostro pensiero va alle vittime dell’epidemia che sta affliggendo l’Italia e il mondo, ai malati, ai loro cari, a tutti gli operatori sanitari che in queste ore si stanno spendendo eroicamente per salvare vite. Ma nei nostri cuori ci siete anche voi, alle prese con gestioni familiari difficili e con una grande incertezza sanitaria ed economica. E i vostri figli, costretti a stare in casa e a vivere un’esperienza che nessuno avrebbe potuto immaginare anche solo poche settimane fa.

Prendiamo in prestito le parole del prof. Mauro Magatti: «Nel momento in cui le nostre certezze si rivelano fasulle, le religioni hanno il compito di restituire spessore antropologico a quella condizione di precarietà che è la condizione costitutiva dell’essere umano». Diventa allora inevitabile, per chi ha il dono della fede, guardare verso lalto e affidarci a Colui che custodisce i nostri giorni.

Vogliamo seguire l’esempio di Papa Francesco, molto devoto al santo a cui è dedicata la nostra scuola: «Io amo molto San Giuseppe ha dichiarato il Papa in un discorso alle famiglie di Manila perché è un uomo forte e silenzioso. Sulla mia scrivania ho un’immagine di San Giuseppe mentre dorme e quando ho un problema o una difficoltà io scrivo un biglietto su un pezzo di carta e lo metto sotto la sua statua, affinché lui possa sognarlo». Anche noi, metaforicamente, vogliamo mettere i vostri nomi sotto quella statua e affidarci a lui perché custodisca i passi dei nostri alunni e delle loro famiglie in questi giorni così complicati.

Vi segnaliamo inoltre l’iniziativa organizzata dalla Chiesa italiana che invita, stasera alle 21, a recitare un rosario in tutte le famiglie, esponendo alle finestre delle case un drappo bianco e una candela accesa. Uniti nella preghiera, anche se lontani fisicamente, potremo sentirci vicini e in comunione.

Nella speranza di potervi rivedere presto, vi porgiamo i nostri più cari saluti.

Bologna, 19 marzo 2020

Le Ancelle del Sacro Cuore, gli insegnanti e tutto personale dell’Istituto San Giuseppe

San Giuseppe, sposo di Maria, tu hai conosciuto come

noi la vita familiare.

Il tuo amore reciproco è rivolto naturalmente verso il Figlio

di Dio divenuto tuo figlio.

E come noi, hai dovuto far crescere il tuo amore in mezzo

alle gioie e alle difficoltà.

San Giuseppe, proteggi oggi la nostra famiglia.

Aiutaci a comprendere.

Fa’ in modo che l’orgoglio o l’egoismo non feriscano mai i

nostri sentimenti.

Rendici sempre più fedeli verso i nostri incarichi

e verso i ritmi delle nostre giornate e fa’ in modo che ci si

possa avvicinare

al Figlio di Dio sempre vivo nel cuore di tutte le famiglie.

Amen.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE FINO AL 3 APRILE 2020

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Gentili famiglie,

si prolunga il periodo di sospensione delle attività didattiche in tutta Italia con il fine del contenimento e della gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. La scuola secondaria di primo grado ha iniziato la visualizzazione delle lezioni sul Registro Elettronico Scuola Online; la scuola primaria inizierà da lunedì 16 marzo p.v.

Per qualsiasi esigenza tecnica contattare la segreteria via email o tramite la funzione messaggi del registro elettronico. Visto l’evolversi degli eventi non è garantita la presenza costante a scuola nemmeno del personale di segreteria. 

Il link al registro elettronico è disponibile anche nella Home del nostro sito, nel menù in alto. 

Un saluto a tutte le bambine, i bambini, le ragazze, i ragazzi e alle famiglie.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE FINO AL 15 MARZO 2020

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Gentili famiglie,

come avrete appreso nella giornata di ieri, 4 marzo 2020, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato un nuovo decreto relativo alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 che prolunga la sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo 2020 su tutto il territorio nazionale. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICHE DAL 2 ALL’8 MARZO

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Gentili famiglie,

come anticipato tramite email sabato scorso, le lezioni saranno sospese nella settimana dal 2 all’8 marzo 2020.

Tutte le famiglie dovrebbero aver ricevuto alcuni compiti o suggerimenti per la settimana. Esprimiamo nuovamente la nostra condivisione del grave disagio nell’organizzazione familiare, pertanto, ciò che può fare l’istituzione scuola è cercare di sostenervi con un’informazione tempestiva e impedire che le giornate di sospensione siano vissute come un “tempo vuoto” dalla didattica. 

Cliccando sul seguente link è possibile leggere  il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’ 1 marzo 2020.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_button button_url=”http://istruzioneer.gov.it/2020/03/01/dpcm-1marzo-2020-provvedimenti-per-contenere-diffusione-virus-sars-coc2/” button_text=”Leggi il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 marzo 2020 ” button_alignment=”left” _builder_version=”3.26.5″ custom_button=”on” button_text_size=”14px” button_text_color=”#ffffff” button_bg_color=”#ffc10b” button_border_width=”0px” button_font=”||||||||”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

CORONAVIRUS- CERTIFICATO MEDICO PER RIENTRO A SCUOLA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Gentili famiglie,

fino al prossimo 15 marzo, per le assenze per malattia superiori a cinque giorni, serve il certificato medico per poter rientrare a scuola. La disposizione è valida per tutti, alunni e personale scolastico.

Di seguito potete trovare nota a firma congiunta Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e Direzione Generale cura della persona, salute e welfare – Regione Emilia-Romagna relativa a “Coronavirus – Certificato medico per rientro a scuola” che vi chiediamo di leggere attentamente. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2020/02/m_pi.AOODRER.REGISTRO-UFFICIALEU.0003237.28-02-2020.pdf” button_text=”Leggi la nota sul certificato medico per rientro a scuola” button_alignment=”left” _builder_version=”3.26.5″ custom_button=”on” button_text_size=”14px” button_text_color=”#ffffff” button_bg_color=”#ffc10b” button_border_width=”0px” button_font=”||||||||”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Precisazione – Chiusura dal 24/02 al 01/03 delle scuole e dei nidi, non sospensione

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Gentili famiglie,

di seguito il comunicato Stampa Regione Emilia-Romagna

Salute. Chiusura delle scuole e dei nidi, non sospensione: precisazione sul testo dell’Ordinanza del Presidente della Regione e del Ministro della Salute per contrastare la diffusione del coronavirus.

Si precisa che anche i colloqui fissati per questa settimana sono sospesi. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_button button_url=”https://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/primo-piano/sospesa-attivita-scuole-nidi-e-manifestazioni-tutte-le-misure-adottate-contro-il-coronavirus” button_alignment=”left” _builder_version=”3.26.5″ custom_button=”on” button_text_size=”14px” button_text_color=”#ffffff” button_bg_color=”#ffc10b” button_border_width=”0px” button_font=”||||||||”][/et_pb_button][et_pb_button button_url=”https://www.regione.emilia-romagna.it/agenzia-di-informazione-e-comunicazione/@@comunicatodettaglio_view?codComunicato=93051″ button_alignment=”left” _builder_version=”3.26.5″ custom_button=”on” button_text_size=”14px” button_text_color=”#ffffff” button_bg_color=”#ffc10b” button_border_width=”0px” button_font=”||||||||”][/et_pb_button][et_pb_button button_url=”http://istruzioneer.gov.it/2020/02/23/precisazione-chiusura-delle-scuole-e-dei-nidi-non-sospensione/” button_text=”LEGGI L’ORDINANZA” button_alignment=”left” _builder_version=”3.26.5″ custom_button=”on” button_text_size=”14px” button_text_color=”#ffffff” button_bg_color=”#ffc10b” button_border_width=”0px” button_font=”||||||||”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

LABORATORIO DI GIORNALISMO

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Con il nuovo quadrimestre, è iniziato per alcuni ragazzi di prima e seconda secondaria di primo grado il laboratorio pomeridiano di giornalismo. Dopo una breve ma importante carrellata sulla storia del giornalismo, il prof. Covili guiderà gli alunni tra i segreti del mestiere. Quali sono le regole per scrivere un efficace articolo di giornale? Quale titolo? Dove cercare le fonti? Verrà quindi creata una piccola redazione, che tra lettura di giornali e battitura al computer dovrà essere informata sulle più importanti notizie italiane e del mondo. Ogni studente sceglierà un tema che lo appassionerà, cercherà informazioni e scriverà un articolo. Notizie dal mondo, cronaca, curiosità… come conterrà il nostro giornalino? Aspettiamo solo di vederlo pubblicato!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]