GITA AL MUSEO DEL CASTAGNO DI ZOCCA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}” min_height=”329.8px”][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

Venerdì 6 ottobre gli studenti di Seconda Secondaria di Primo Grado del San Giuseppe hanno recuperato la gita annullata in maggio a causa dell’alluvione.

Destinazione? Il Museo del Castagno di Zocca. Si è impastati i “ciaci”, conosciuto la fauna del castagneto e concluso la giornata con una caccia al tesoro e orienteering nel bosco.

Un grande ringraziamento ai volontari del Museo per la splendida accoglienza.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_gallery gallery_ids=”4030,4028,4027″ show_title_and_caption=”off” _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

E’ INIZIATA LA SCUOLA!

[et_pb_section fb_built=”1″ theme_builder_area=”post_content” _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” type=”4_4″ theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” theme_builder_area=”post_content” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Anche l’anno scolastico 2023-2024 è iniziato! 

I bimbi della scuola dell’Infanzia sono stati i primi arrivati a partire dal 6 settembre 2023.

Aspettiamo gli alunni della Primaria e Secondaria di Primo Grado a partire da venerdì 15 settembre 2023!

SCUOLA PRIMARIA

classi prime Primaria dalle 9.00 alle 12.30;

classi seconde, terze, quarte e quinte Primaria dalle 8.30 alle 12.30

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 

classi prime Secondaria di primo grado dalle 09:45 alle 11:30;

classi seconde e terze Secondaria di primo grado dalle 09:30 alle 11:30.

Un grande in bocca al lupo ai nostri alunni e alle loro famiglie, in particolare a coloro che iniziano un nuovo percorso scolastico. 

Sarà un piacere stare al vostro fianco!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

GIORNI DI RIPASSO

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Anche quest’anno abbiamo pensato ad alcune giornate facoltative per introdurre bambini e ragazzi al nuovo anno scolastico che si terranno da lunedì 11 settembre a mercoledì 13 settembre. Il progetto è dedicato agli alunni delle classi intermedie (no classi prime).

Gli orari saranno:

Scuola Primaria- Classi seconde, terze, quarte e quinte dalle 08:30 alle 12:30

Cosa portare nello zaino per questi primi giorni?

  • Astuccio
  • Fogli/ quaderno;
  • Merenda + acqua

Gli insegnanti comunicheranno agli alunni eventuale ulteriore materiale da portare a partire dal secondo giorno. Si richiede inoltre un abbigliamento adeguato per possibili ore di educazione motoria.

Scuola Secondaria di Primo Grado- Classi seconde e terze dalle 08:45 alle 12:45

La prossima settimana verrà inviata la suddivisione delle materie dei tre giorni alle singole classi. Si precisa che non sono da portare i compiti delle vacanze.

Non è previsto per queste tre giornate un servizio di assistenza prima e dopo questi orari.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

BACK TO SCHOOL!

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content” sticky_enabled=”0″]

Ormai siamo a settembre, personale e docenti stanno per rimettersi al lavoro per pianificare il nuovo anno scolastico ! Tutti noi siamo desiderosi di vedere quanto sono cresciuti i nostri alunni e conoscere tutti i nuovi bimbi e le famiglie che vivranno la nostra scuola!

La segreteria è aperta dal 17 agosto! Per informazioni o per la consegna di documenti potete venire a trovarci in via Albertazzi 47 Bologna prendendo appuntamento tramite il nostro sito https://www.scuolesangiuseppe.net/appuntamento-segreteria/

oppure contattandoci allo 0516233237

Vi aspettiamo!

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”4.16″ custom_margin=”42px|||||” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

FESTA DELLE FAMIGLIE DELL’ISTITUTO SAN GIUSEPPE

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Sabato 27 maggio si è tenuta la Festa della nostra scuola: un pomeriggio che ha visto coinvolte le Suore, il personale docente e non, gli alunni, le famiglie e l’associazione ASD SANGIU! Ognuno di noi era invitato e organizzatore allo stesso tempo!

Tanti i giochi realizzati: dal trucca-bimbi delle nostre maestre, alla corsa con i sacchi, il tiro al bersaglio, ruba-bandiera, tutte attività con le quali i genitori stessi hanno fatto divertire i nostri alunni.

E poi:
Pozzo di San…..Giuseppe
Asta con oggetti di gran “pregio” (lo erano davvero!)
Tunnel aerodinamico per cimentarsi nello sport del baseball offerto da ASDSangiu

Un grazie speciale all’ASD Sangiu il cui sforzo e impegno dedicato all’organizzazione hanno permesso a tutti noi di incontrarci, conoscerci, divertirci insieme e contribuire anche a un aiuto a favore della comunità parrocchiale di Solarolo e di alcune famiglie di Medicina colpite dall’Alluvione in Emilia-Romagna.

Consigliamo di scorrere le foto!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_gallery gallery_ids=”3855,3849,3858,3853,3850,3848,3847,3854,3859,3852,3856″ fullwidth=”on” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

ESAME DI STATO PRIMO CICLO A. S. 2022-2023

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

La Nota Informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito n°4155 del 07/02/2023 definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione per l’anno scolastico in corso. La Nota ripropone le modalità d’esame precedenti agli anni della pandemia e rimanda alla normativa precedente: DM. 741/2017.
L’Esame di Stato si svolge nel periodo compreso tra le operazioni di scrutinio, sede in cui il Consiglio di Classe valuta anche l’ammissione all’Esame dei singoli candidati (per i requisiti di ammissione si rimanda al PTOF pubblicato su scuola in chiaro https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/BO1M01000V/san-giuseppe/ptof/naviga/ ) e il 30 giugno 2023.

Per l’anno scolastico 2022-2023, l’Esame di Stato consta di:
• tre prove scritte: la prima relativa alle competenze di italiano, la seconda inerente quelle logico-matematiche e la terza atta ad accertare le competenze della Lingua Inglese e della seconda lingua comunitaria (Spagnolo per la nostra scuola) in una prova divisa in due parti, la cui valutazione è unica.
• un colloquio orale

Un “in bocca al lupo” a tutti gli studenti! 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” column_structure=”1_2,1_2″][et_pb_column _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” type=”1_2″][et_pb_button button_text=”Nota Informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito n°4155 del 07/02/2023 ” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ custom_button=”on” button_text_color=”#507dbc” button_url=”https://www.miur.gov.it/-/circolare-n-4155-del-7-febbraio-2023″][/et_pb_button][/et_pb_column][et_pb_column _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” type=”1_2″][et_pb_button button_text=”Calendario Esame di Stato Primo Ciclo di Istruzione a. s. 2022-2023 scuola San Giuseppe” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” url_new_window=”on” button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2023/04/allegato-calendario-Esame-2022-2023-genitori.pdf” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ custom_button=”on” button_text_color=”#507dbc”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Celebrazione Santa Messa di Pasqua

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Un augurio di buona Pasqua a tutte le famiglie con l’immagine della Chiesa del nostro Istituto.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Le Prove Invalsi 2023 nella scuola secondaria di I grado

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Come previsto dal D. Lgs. n. 62/2017, i ragazzi delle classi terze (GRADO 8) sosterranno le prove INVALSI. Tali prove sono strutturate nel seguente modo:
• prove computer based (CBT);
• svolgimento delle prove INVALSI CBT di grado 8 all’interno di una finestra di somministrazione variabile da scuola a scuola;
• Le prove riguardano italiano, matematica e inglese e fanno riferimento ai traguardi di sviluppo delle competenze previsti dalle Indicazioni nazionali per il curricolo.
o La prova d’Inglese è articolata in una parte dedicata alla comprensione della lettura (reading) e una alla comprensione dell’ascolto (listening);
• Le partecipazione alle prove nazionali costituisce requisito di ammissione all’Esame di Stato Conclusivo del Primo Ciclo di Istruzione (art. 6 D. Lgs. n. 62/2017);
• Tali prove verranno corrette direttamente da INVALSI, che fornirà ai ragazzi una certificazione di competenze, non un voto in decimi.

Con l’approvazione del Collegio dei Docenti, il Dirigente scolastico organizza la somministrazione delle prove a turno secondo il seguente calendario:

3 aprile 2023 Italiano sez. A + sez. B

4 aprile 2023 Matematica sez. A + sez. B

5 aprile Inglese sez. A + sez. B

Di seguito una guida messa a disposizione da INVALSI per i genitori.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_button button_text=”GUIDA PER I GENITORI” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ custom_button=”on” button_text_color=”#0c71c3″ button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2023/03/Le-Prove-INVALSI-nella-scuola-secondaria-Una-guida-per-i-genitori.pdf”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Tanti regali per la nostra scuola!

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Ogni anno diversi supermercati organizzano iniziative a supporto delle scuole italiane. Grazie ai buoni donati dai genitori, quest’anno la nostra scuola ha potuto ricevere tanti premi per tutte le età.

Nella foto vedete il nuovo monitor touch che è stato montato nella classe 4B primaria e che costituisce l’evoluzione della LIM. Per la scuola dell’Infanzia abbiamo ricevuto un kit di attrezzi da giardino a misura di bambino, così i più piccoli potranno coltivare il loro innato interesse per la natura e prendersi cura delle piantine che nasceranno. Infine, non mancano i tanti pennarelli, matite, gessetti, cartoncini con i quali dare spazio alla propria creatività!

Ancora grazie per la collaborazione di tutti i genitori. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

GIORNATA DELLA MEMORIA: UNA FAMIGLIA ATTRAVERSO LA STORIA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Fate una piccola indagine: in che anno sono nati i vostri genitori, i vostri nonni e i vostri bisnonni? Quali sono stati i tre avvenimenti storici più importanti che hanno vissuto nella loro vita?
Oggi, 27 gennaio, con le classi terze della scuola secondaria di primo grado abbiamo celebrato la giornata della memoria partendo dalle storie familiari degli alunni, notando come esse si intreccino con i grandi eventi. Poi ci siamo fatti guidare dalla testimonianza di un’altra famiglia, quella della prof.ssa Picotti, una normale famiglia tedesca di origine ebraica su cui si è abbattuto il dramma della Shoah. La tragedia della storia e la forza della vita. Ricordare per vivere.
Soprattutto il valore aggiunto del contributo è il messaggio di speranza, pur nel dolore, che questa storia familiare ci racconta.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]