Open Day 14 gennaio 2023

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Sabato 14 gennaio 2023 la nostra scuola organizza un terzo incontro per conoscere l’Offerta Formativa.

Alle 10:30 presentazione dell’Istituto da parte della Dirigente e a seguire le famiglie potranno conoscere gli insegnanti dei singoli ordini.

Vai alla pagina https://www.scuolesangiuseppe.net/open-day/ per prenotarti all’evento di partecipazione Open Day:

– Infanzia

– Primaria

– Secondaria di Primo Grado

Ingresso da via Albertazzi, 47 Bologna.

[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://sfogliaqui.net/iy11″ url_new_window=”on” button_text=”SFOGLIA LA NOSTRA BROCHURE” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#ff9e49″][/et_pb_button][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Finalmente in uscita didattica!

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Dopo gli anni della pandemia, che hanno imposto uno stop a tutte le uscite didattiche, da quest’anno la nostra scuola ha potuto organizzare nuovamente la gita al Villaggio senza Barriere a Cà Bortolani (BO); un luogo dove creare relazioni di amicizia e ambienti inclusivi valorizzando le abilità di ciascuno.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

OPEN DAY 19 NOVEMBRE 2022

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″]

Eccoci già al secondo appuntamento per le iscrizioni all’anno scolastico 2023-2024: sabato

19 novembre 2022 OPEN DAY

– Scuola dell’Infanzia dalle 10:00 alle 12:00

– Scuola Primaria dalle 11:00 alle 13:00 con la presenza degli alunni della nostra scuola

– Scuola Secondaria di Primo Grado dalle 14:30 alle 16:30.

Vai alla pagina https://www.scuolesangiuseppe.net/open-day/ per prenotarti all’evento.

[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://sfogliaqui.net/iy11″ url_new_window=”on” button_text=”SFOGLIA LA NOSTRA BROCHURE” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#ff9e49″][/et_pb_button][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

OPEN DAY 22 OTTOBRE 2022

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Sabato 22 ottobre 2022 si terrà il primo OPEN DAY per le iscrizioni all’anno scolastico 2023-2024:

– Scuola dell’Infanzia dalle 10:00 alle 12:00

– Scuola Primaria dalle 11:00 alle 13:00

– Scuola Secondaria di Primo Grado dalle 14:30 alle 16:30.

Vai alla pagina https://www.scuolesangiuseppe.net/open-day/ per prenotarti all’evento.

[/et_pb_text][et_pb_button button_url=”https://sfogliaqui.net/iy11″ url_new_window=”on” button_text=”SFOGLIA LA NOSTRA BROCHURE” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#ff9e49″][/et_pb_button][et_pb_button button_url=”https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/istituti/BO1M01000V/san-giuseppe/ptofsuc/documenti/” url_new_window=”on” button_text=”Visita il PTOF 2022/2025″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#0c71c3″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][/et_pb_button][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

GRANDE ADESIONE ALLE ATTIVITA’ POMERIDIANE CUSB

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Gentili famiglie,

con piacere vi informiamo che le adesioni ai corsi pomeridiani CUS BO organizzati per i nostri alunni della scuola Primaria sono state elevate. Pertanto, per fornire il servizio migliore possibile, in accordo con l’organizzazione del CUS BO, abbiamo chiuso le iscrizioni.

I corsi saranno quindi tutti attivati:

– COMUNICAZIONE TEATRALE

– LEARN AND PLAY SPORT IN ENGLISH

– MULTISPORT INDIVIDUALE

– GIOCHI DA TAVOLA

– MULTISPORT DI SQUADRA

Per la scuola secondaria di primo grado, le iscrizioni sono ancora possibili per i corsi di COMUNICAZIONE TEATRALE E HIP HOP.

Per maggiori informazioni i nostri alunni frequentanti possono contattare cusb.infoscuole@unibo.it

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Secondaria di Primo Grado_Servizi CUSB EXTRATIME

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Nel desiderio di riprendere, dopo il periodo della pandemia, i laboratori pomeridiani e per arricchire l’offerta formativa della scuola, vi presentiamo la collaborazione che abbiamo intrapreso con “CUSB Scuola e Sport” per l’anno scolastico 2022-2023.
Le attività ludico-sportive proposte saranno svolte nei locali della scuola (due palestre, due classi e spazi all’aperto) nella fascia oraria 16.30- 17.30 e sono riservate agli alunni iscritti presso il nostro Istituto.

Le attività ludico-sportive proposte saranno svolte nei locali della scuola (due palestre, due classi e spazi all’aperto)nella fascia oraria 17.00-18.00 e sono riservate agli alunni iscritti presso il nostro Istituto.
Questo permetterà a chi ne abbia desiderio o necessità, di prolungare il tempo scuola, secondo questa scadenza:
• Ore 14.00-14.30: mensa
• Ore 14.30- 15.00: ricreazione
• Ore 15.00-17.00: assistenza ai compiti svolti nella consueta fascia oraria
• Ore 17.00-18.00 laboratorio, diverso ogni giorno, al fine di far sperimentare varie attività in collaborazione conCUSB Scuola e Sport.

Anche le famiglie che preferissero non usufruire del servizio mensa e del doposcuola, possono far rientrare i ragazzi alle 17.00 per le attività proposte nei laboratori. A chi sceglierà una delle attività sportive e resterà a scuola l’interagiornata, già dalla mattina si chiede di indossare una tuta e di portare le scarpe da ginnastica di ricambio.

La scelta è stata fatta con il desiderio di offrire ai ragazzi un momento di svago e di movimento con i loro compagni,per supportare la socialità e rendere più completo il loro stare a scuola e crescere insieme. La collaborazione è attivaanche per la scuola Primaria.

LE ISCRIZIONI CONTINUANO FINO AL 9 SETTEMBRE! 

Per qualsiasi dubbio sulle iscrizioni:

– scrivere a cusb.infoscuole@unibo.it
– chiamare il 051 4212611 (segreteria CUSB) dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 a partire dal 22 agosto 2022.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_button button_text=”ISCRIZIONI CUSB EXTRATIME” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” button_url=”https://cusb.unibo.it/it/under-18/san-giuseppe-1″ url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ custom_button=”on” button_text_color=”#0c71c3″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Donacibo 2022

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

L’Istituto San Giuseppe è tornato a partecipare all’iniziativa solidale del Donacibo 2022. Sono stati raccolti tanti pacchi con pasta, legumi, prodotti per l’Infanzia e molto altro ancora. L’ingrediente principale resta la generosità dei ragazzi e delle famiglie. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno aderito.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

… allora la Pace verrà!

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Tutti i mercoledì di Quaresima, a partire dal Mercoledì delle Ceneri, fino al Mercoledì della Settimana Santa, le classi della secondaria di primo grado e le quinte della primaria hanno svolto un momento comune di preghiera che ha avuto come tematica principale la Pace, letta tra le righe di preghiere scritte in epoche diverse da figure di santi come San Francesco, Santa Madre Teresa di Calcutta, San Giovanni Paolo II, San John Henry Newman e da beati, come Charles de Foucauld e don Tonino Bello. Tutti i testi proposti hanno avuto la comune visione di una Pace da costruire prima di tutto nel cuore dell’uomo, che deve imparare a essere artigiano di Pace, come dice Papa Francesco; di una Pace che va condivisa con i fratelli, a partire da quelli che abbiamo accanto quotidianamente, perché Pace è dire “Mai più la guerra!” ma è anche sostenere il fratello più fragile a cui mancano le ali per volare, e camminare insieme su un sentiero in salita, dove forse noi non vedremo la meta ma avremo intrapreso il viaggio del nostro essere strumenti di Pace.

Per sensibilizzare i ragazzi all’importanza di “sporcarsi le mani” con la solidarietà per portare la pace, l’ultimo mercoledì abbiamo ascoltato la testimonianza di Marta, una maestra che ha partecipato alla carovana di aiuti umanitari coordinata dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e dalle Caritas diocesane, partita nel weekend tra il 31 marzo e il 3 aprile con l’intento di fare avere viveri e vestiti alla città di Leopoli e portare qui in Italia donne e bambini per allontanarli dalla guerra in Ucraina. Il suo racconto è stato quasi un toccare con mano una situazione che, pur vicina a noi, è lontana anni luce da quella che è la nostra vita quotidiana. Grazie a Marta, alle sue parole e fotografie e alle domande curiose dei nostri studenti, abbiamo potuto vedere quanto lavoro ci sia da fare per chi vuole essere un costruttore di ponti, un artigiano di pace e se ognuno di noi nel suo piccolo ci proverà a mettersi in gioco… allora la Pace verrà!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Run for Parkinson’s

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Domenica 10 aprile alcuni docenti, genitori e ragazzi hanno partecipato alla Run for Parkinson’s, una camminata ludico motoria di beneficenza che si è svolta attraverso i parchi cittadini del quartiere Savena di Bologna, su iniziativa della società podistica Sanrafel di Bologna.

La Run for Parkinson’s è un evento internazionale che si svolge da oltre dieci anni simultaneamente in diverse città del mondo in concomitanza con la giornata mondiale della malattia di Parkinson dell’11 aprile. È nata in Spagna nel 2010 dall’iniziativa di un gruppo di malati di Parkinson proprio come metafora degli ostacoli che quotidianamente i pazienti e le loro famiglie affrontano.

Un’occasione di incontro fuori dalle mura scolastiche e un modo, nel nostro piccolo, per contribuire a dare visibilità a questa malattia che colpisce circa 2600 persone nella sola area metropolitana di Bologna. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

LORADARTE- il nostro podcast di arte

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

LORADARTE, un podcast di arte alla radio… realizzato dai nostri studenti di classe terza!

Progetto multidisciplinare tra arte, italiano, tecnologia e musica. Gli studenti di classe terza secondaria di primo grado hanno realizzato un podcast su una corrente artistica delle avanguardie storiche, come se fossero esperti di arte alla radio. Potete ascoltare la puntata al nostro podcast in formato mp3 “CHIACCHIERE CON GLI ARTISTI!”

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_button button_text=”Il Surrealismo” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ custom_button=”on” button_text_color=”#0c71c3″ button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2022/04/Surrealismo-030422-17.19-1.mp3″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]