foto1

DIGITALMENTE UMANI

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” min_height=”329.8px” global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” custom_padding=”||14px|||” global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” global_colors_info=”{}”][et_pb_text _builder_version=”4.22.0″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ inline_fonts=”Abel,ABeeZee” global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]

Nelle serate del 6 e del 20 marzo si sono svolti due incontri presso l’Istituto San Giuseppe dal titolo “Digitalmente Umani”, organizzati dalla nostra scuola, dalle Associazione Social Warning e Inforlab, dall’Associazione Asd Sangiu, dal Centro Dore e patrocinata dal Quartiere Santo Stefano di Bologna.

Il digitale nella vita quotidiana è sempre meno virtuale e sempre più reale e le famiglie spesso desiderano sapere come gestire l’uso delle tecnologie da un punto di vista educativo.

I relatori dell’Associazione Social Warning hanno saputo imbastire le serate affrontando i temi proposti con grande competenza e semplicità divulgativa, rendendo accessibili a tutti i presenti, temi complessi come lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e la crescente dipendenza dalle tecnologie nei giovani.

 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]