IL CREATO: ACQUA DEL CIELO SULLA TERRA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″]

Estratto da Il Resto dell’asilo Periodico d’informazione a frequenza settimanal/casuale. Anno 9 – n.6 (349) 6° settimana dal 10 al 18 Ottobre 2019

Dopo un acquazzone la natura cambia vestito: le luci i colori e i profumi che libera nell’aria sono completamenti diversi.  Nel percorso dell’esplorazione delle bellezze del Creato, il nostro giardino bagnato ha permesso di “toccare con mano” questi cambiamenti meteorologici.

E così con stivali di gomma e giacchette siamo andati ad osservare i riflessi della luce nel campo rosso bagnato di pioggia. Ci siamo divertiti a saltare nelle pozzanghere, liberi di schizzare acqua in tutte le direzioni… dei veri monelli!

DOPO LA PIOGGIA

Dopo la pioggia viene il sereno,

brilla nel cielo l’arcobaleno:

è come un ponte imbandierato

e il sole vi passa, festeggiato.

È bello guardare a naso in su

Le sue bandiere rosse e blu.

Però lo si vede –questo è male-

Soltanto dopo il  temporale.

Non sarebbe più conveniente

Il temporale non farlo per niente?

Un arcobaleno senza tempesta,

questa si che sarebbe una festa.

Sarebbe una festa per tutta la terra

Fare la Pace prima della Guerra.

   Gianni Rodari

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]