LO SVILUPPO SOSTENIBILE
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]
Nel presente anno scolastico, secondo quanto previsto dalla legge 92 del 2019, l’insegnamento di Educazione civica ha un proprio voto, con almeno 33 ore all’anno dedicate. L’insegnamento trasversale di Educazione civica ruota attorno a tre assi: lo studio della Costituzione, lo sviluppo sostenibile, la cittadinanza digitale.
La classi terze elementari, su iniziativa della maestra di inglese Azy, ha approfondito il tema dello sviluppo sostenibile. Durante una lezione su materiali, riciclo e rispetto dell’ambiente la maestra ha chiesto ai bimbi di realizzare un giocattolo con un materiale a scelta tra cardboard, glass, metal, fabric, paper, plastic. Il giocattolo andava poi descritto durante la lezione successiva! Complimenti a tutti i nostri costruttori!
Nella foto vediamo un castello magico realizzato da Lara, classe 3B primaria. Bellissima realizzazione!
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]