PICCOLI SUGGERIMENTI A CASA PER I GRANDI DELL’INFANZIA

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”3.26.5″ custom_padding=”|||4px||”]

Estratto da “Il Resto dell’Asilo” n. 26 Periodico d’informazione a frequenza settimanal/casuale 26° settimana dal 2 al 6 Marzo 2020

  1. Quadernone e astuccio

I bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia sono pronti ad acquisire abilità e motricità sempre più raffinate e avviate a gestire la scrittura prevista nella prima classe della scuola primaria.

Per questo motivo queste abilità si possono esercitare con attività più strutturate e complesse in cui i tratti si raffinano ulteriormente per ottenere risultati precisi.

È importante che i bambini di questa età riescano ad acquisire una buona impugnatura della matita o del colore, riescano a controllare la direzione del tratto ed anche la sua

intensità.

Un’altra abilità importante da raggiungere in questa fase è la capacità di riprodurre i segni in autonomia, ma rispettandone la forma e la posizione nello spazio del foglio. Per favorire questi apprendimenti sono necessari esercizi da svolgere anche sui fogli quadrettati su cui è più facile avere punti di riferimento per riprodurre le figure o le linee.

  1. Raccogliete riviste vecchie e, forbici alla mano, insegnate loro come si ritaglia un’immagine. Troppi bambini hanno ancora grande difficoltà nell’utilizzo di uno strumento così quotidiano e così importante per la motricità fine!
  2. Con colla e ritagli invitateli a realizzare su un foglio un’opera, anche astratta, ma che sia espressione del loro gusto e del loro impegno.
  3. Divertitevi a fare giochi di parole; cavallo fa rima con…; se dico mare, tu cosa mi dici?; arriva un carico pieno di…

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]