Carnevale in Italia… e non solo!

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Arlecchino, Colombina e Balanzone, ma non solo! Alla scuola secondaria di primo grado, grazie alla prof.ssa di Spagnolo, i ragazzi della 1A conoscono i volti del Carnevale Colombiano e realizzano le loro maschere colorate.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”3.26.5″][et_pb_image src=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Image-2022-02-28-at-21.34.14-3.jpeg” url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2019/11/OpenDay-primaria-sito.pdf” url_new_window=”on” _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ title_text=”WhatsApp Image 2022-02-28 at 21.34.14 (3)” sticky_enabled=”0″][/et_pb_image][/et_pb_column][et_pb_column _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” type=”1_2″][et_pb_image src=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2022/03/WhatsApp-Image-2022-02-28-at-21.34.14-4.jpeg” url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2019/11/Open-Day-secondaria.pdf” url_new_window=”on” _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ title_text=”WhatsApp Image 2022-02-28 at 21.34.14 (4)” sticky_enabled=”0″][/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Nuove regole Anticovid DL del 5 febbraio 2022

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Gentili famiglie,

a seguito del DL n°5 del 4 febbraio u.s. e della nota da parte dell’AUSL vi inviamo il materiale esplicativo e si riportano estratti relativi agli aspetti scolastici.

1) Scuola dell’Infanzia
Fino a quattro casi di positività nella stessa sezione, l’attività educativa e didattica prosegue in presenza per tutti. È previsto l’utilizzo di mascherine ffp2 da parte dei docenti e degli educatori fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.
Con cinque o più casi di positività nella stessa sezione l’attività educativa e didattica è sospesa per cinque giorni.

2) Scuola Primaria
Fino a quattro casi di positività nella stessa classe le attività proseguono per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.
Con cinque o più casi di positività nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o guariti dopo il ciclo vaccinale primario oppure i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo della mascherina ffp2 (sia nel caso dei docenti che degli alunni sopra i 6 anni) fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso di positività.
Per la permanenza in aula è sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile.
Se non ricorrono le suddette condizioni si applica il regime sanitario della quarantena precauzionale di cinque giorni dall’ultimo contatto con un positivo in ambiente scolastico, periodo che termina con un test antigenico rapido o molecolare negativo; sarà quindi prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni.
Per i successivi cinque giorni dopo il rientro dalla quarantena gli studenti dai 6 anni in su indossano la mascherina FFP2.

3) Scuola Secondaria di I grado

Con un caso di positività nella stessa classe l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2.
Con due o più casi di positività nella stessa classe i vaccinati e i guariti da meno di 120 giorni o guariti dopo il ciclo vaccinale primario, i vaccinati con dose di richiamo e gli esenti dalla vaccinazione proseguono l’attività in presenza con l’utilizzo di mascherine ffp2.
Per la permanenza in aula è sufficiente la certificazione verde, controllata tramite App mobile.
Se non ricorrono le suddette condizioni si applica il regime sanitario della quarantena precauzionale di cinque giorni dall’ultimo contatto con un positivo in ambiente scolastico, periodo che termina con un test antigenico rapido o molecolare negativo; sarà quindi prevista la didattica digitale integrata per cinque giorni.

Resta fermo, in ogni caso, che la cessazione del provvedimento di quarantena è condizionata all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare eseguito alla scadenza di detto periodo che è necessario esibire per la riammissione in presenza.

Si rimanda a una attenta lettura delle slides del Ministero dell’Istruzione che analizzano e chiariscono ogni singola situazione.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2022/02/MI_Gestione-Emergenza-Covid-19-Vademecum_v12.pdf” url_new_window=”on” button_text=”Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#79c99e” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Aggiornamento delle misure per fronteggiare l’emergenza Covid 19 in base alla nuova disposizione normativa

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″]

Gentili famiglie,

alla luce delle disposizioni emanate con il Decreto legge n° 1 del 7 Gennaio 2022 e alla Circolare n° 11 del 08/01/2022 emanata congiuntamente dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Salute relativamente alla gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 nelle scuole (art. 4) la Dirigente informa circa le nuove procedure da attuare all’interno delle Istituzioni scolastiche.

Per mitigare gli effetti della pandemia in corso, è emersa chiaramente la necessità di predisporre ulteriori strategie operative finalizzate ad assicurare la sicurezza sanitaria potenziando le attivitàdi tracciamento e di testing per coniugare in questo difficile momento per quanto possibile – il regolare svolgimento delle lezioni in presenza e la sicurezza stessa.

Ciò premesso, rimandando gli approfondimenti alle norme citate in premessa, si comunicano in allegato le procedure da mettere in atto nei diversi ordini di un IC quale è il nostro. 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row column_structure=”1_2,1_2″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2022/01/Aggiornamento-misure-Covid-famiglie.pdf” url_new_window=”on” button_text=”Per le famiglie ” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#79c99e”][/et_pb_button][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2022/01/aggiornamento-misure-covid-docenti.pdf” url_new_window=”on” button_text=”Per il personale” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#79c99e”][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″]

Si allega inoltre normativa relativa alla verifica da effettuare nelle classi della scuola secondaria in cui vi siano due casi di positività. 

[/et_pb_text][et_pb_button button_text=”Secondaria_verifica Green Pass” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ custom_button=”on” button_text_color=”#507dbc” button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2022/01/Secondaria_Aggiornamento-didattica-in-presenza-2-casi.pdf”][/et_pb_button][et_pb_button button_text=”Secondaria_trattamento dati verifica Green Pass” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ custom_button=”on” button_text_color=”#507dbc” button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/wp-content/uploads/2022/01/Allegato_B_Informativa_ex_13_GDPR_10012022.pdf”][/et_pb_button][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

OPEN DAY 15 gennaio 2022

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Si avvicina il nostro Open Day di sabato 15 gennaio 2022. Vista la situazione epidemiologica, abbiamo preferito annullare l’evento dedicato alle classi quarte della primaria e spostarlo a data da destinarsi. Rimane nostra intenzione organizzare una presentazione della Scuola Secondaria di Primo Grado per i nostri alunni interni e per tutti i bimbi che dovranno iniziare la prima nell’anno scolastico 23/24 nei mesi primaverili e comunque quando la situazione attuale sarà meno rischiosa. 

Resta invece confermato l’Open Day per la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria. L’evento si svolgerà in sicurezza ed è necessario prenotarsi al seguente link https://www.scuolesangiuseppe.net/iscrizioni/

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

BROCHURE DIGITALE

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on”]

In attesa del nostro Open Day di sabato 15 gennaio 2022, sfoglia la nostra brochure digitale!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_button button_url=”https://sfogliaqui.net/iy11″ url_new_window=”on” button_text=”BROCHURE DIGITALE” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#79c99e” button_bg_color=”rgba(0,0,0,0)”][/et_pb_button][et_pb_button button_url=”https://www.scuolesangiuseppe.net/open-day/” url_new_window=”on” button_text=”VAI ALLA PAGINA DI PRENOTAZIONE DELL’OPEN DAY” _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default” custom_button=”on” button_text_color=”#0c71c3″ button_bg_color=”#ffffff” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″][/et_pb_button][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Paese che vai musica che trovi, il giro del mondo in 60 minuti

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Il San Giuseppe ha ospitato martedì 30 novembre la lezione-concerto “Paese che vai musica che trovi, il giro del mondo in 60 minuti”, una produzione degli Amici della Musica di Modena a cura dell’associazione In.nova Fert.
Un pianoforte, un flauto, un violoncello una fisarmonica e strumenti a percussione per scoprire delle curiosità sulle musiche che più conosciamo e su quelle a noi estranee.
L’evento era dedicato alle classi quinte della Primaria e alla scuola secondaria di primo grado.
Tra i musicisti, anche la prof.ssa Cocco! 

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Colletta Alimentare

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Anche il San Giuseppe ritorna a partecipare alla giornata nazionale della Colletta Alimentare, giunta alla sua 25esima edizione. Un sabato mattina, quello del 27 novembre, ricco di gratitudine e solidarietà, alla quale 25 ragazzi di seconda e terza secondaria di primo grado hanno partecipato con entusiasmo, accompagnati da alcuni loro docenti. Perché è proprio vero che c’è una grande gioia nel donare un po’ del proprio tempo per il bene degli altri.

Grazie ai ragazzi, agli insegnanti e a tutte le persone che hanno contribuito.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Secondaria I grado_ posti sold out iscrizione alla lista di attesa

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url=”https://www.bancoalimentare.it/it/emiliaromagna/news/cs-colletta-2020″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Gentili famiglie,

in seguito allo scorso Open Day del 23 ottobre i posti per le classi prime della scuola secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2022/2023 sono attualmente esauriti.
Abbiamo pensato però di predisporre una lista di attesa per consentire alle famiglie interessate di essere ricontattate qualora emergesse una disponibilità dovuta ad eventuale rinuncia. 
Al fine di presentare la scuola a coloro che desiderassero essere inseriti nella lista d’attesa, la Dirigente si rende disponibile per visite a piccoli gruppi durante le quali si potrà avere un colloquio con lei, visitare gli spazi della scuola, conoscere alcuni insegnanti e assistere ad alcuni minuti di lezione.
Le date disponibili sono le seguenti:
– lunedì 15 novembre dalle 10:00 alle 12:00;
– lunedì 15 novembre dalle 12:00 alle 14:00;
– martedì 16 novembre dalle 12:00 alle 14:00;
– lunedì 22 novembre dalle 10:00 alle 12:00;
– lunedì 22 novembre dalle 12:00 alle 14:00;
– martedì 23 novembre dalle 12:00 alle 14:00.
Gli appuntamenti si terranno in presenza con ingresso da via Adolfo Albertazzi, 47; per accedere all’Istituto sarà necessario esibire il Green Pass.
Per prenotarsi è necessario chiamare lo 0516233237 dalle 8:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì e chiedere di parlare con la segreteria.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

OPEN DAY 23 OTTOBRE 2021

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Care famiglie,

domani, 23 ottobre 2021, si terrà il primo Open Day per l’anno scolastico 2022/2023. INGRESSO OPEN DAY da via ADOLFO ALBERTAZZI, 47 BOLOGNA!

Se vuoi partecipare registrati alla seguente pagina (vai alla pagina) all’orario desiderato.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

UN POTENZIAMENTO DI ALTISSIMA QUALITA’ DELLA LINGUA INGLESE, SPAGNOLO, TEDESCO, MA NON SOLO…

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url_new_window=”on”]

NOVITÀ LINGUA INGLESE

FIRST STEPS INTO ENGLISH LITERATURE – “PRIMI PASSI NELLA LETTERATURA IN LINGUA INGLESE”

A partire dalle Classi Prime dell’A.S. 2022-’23 il Curricolo di Istituto si arricchirà di un ulteriore potenziamento nell’apprendimento della lingua inglese nell’orario curricolare di 30 ore settimanali. Arriva la Letteratura! Verrà svolta infatti 1 ora alla settimana di Letteratura Inglese dalla classe Prima alla Terza, tenuta dall’insegnante madrelingua in compresenza con la Teacher di cattedra.

I CONTENUTI

La docente madrelingua accompagnerà gli alunni, con un approccio guidato e progressivo, alla lettura, a una semplice analisi testuale e alla discussione di alcuni tra i più celebri testi della letteratura in lingua inglese, affrontati in versioni adattate all’età e al livello degli studenti. Alice in Wonderland, Peter Pan, Little Women, A Christmas Carol, A Midsummer Night’s Dream sono solo alcuni tra i titoli che, in modo assolutamente graduale, verranno approfonditi, commentati e messi in relazione ai loro autori e al periodo storico di appartenenza.

LE METODOLOGIE

L’approccio alla disciplina sarà ‘Information-Communicative’ e prevederà lezioni perlopiù di tipo interattivo ed attività quali: esercitazioni guidate, ‘Class Discussions’, ‘Short Talks’, ‘Information Gap’, ‘Reading Comprehensions’, ‘Listening Comprehensions’, ‘Viewing Comprehensions’. Le attività saranno organizzate prevalentemente in ‘Pair Work’, ‘Group Work’ o ‘Class Work’, ma saranno anche presenti momenti di lavoro individuale. Le lezioni frontali saranno perlopiù circoscritte alle fasi di ‘Warm Up’ e di presentazione delle attività.

I VANTAGGI

● potenziamento della lingua inglese, specialmente delle abilità di comprensione scritta, rielaborazione personale e produzione orale;
● primo approccio con la letteratura dei paesi anglofoni, che permetterà di sviluppare competenze critiche per formulare semplici opinioni e saper esprimere gusti personali in ambito letterario;
● acquisizione di competenze di analisi testuale che si riveleranno utili in modo trasversale anche per l’apprendimento della letteratura italiana.

RIFORMA CONVERSATION IN LINGUA INGLESE

● 33 ore all’anno (1 a settimana per ogni classe).
● A partire dalle Classi Prime dell’A.S. 2022-’23 l’ora di Conversation con la Madrelingua inglese si svolgerà in compresenza con i Docenti di cattedra delle discipline scientifiche ed espressive (con moduli quadrimestrali ). In questo modo si potrà arricchire ulteriormente il lessico e differenziare le tematiche affrontate.

Grazie a queste novità nel curricolo, si arriverà ad un totale di 5 ore di Inglese settimanali così distribuite:
● 3 h lingua inglese con la teacher, di cui 1h di Letteratura Inglese con l’insegnante madrelingua;
● 1 h di Conversation con la Madrelingua in compresenza con i Docenti di cattedra delle discipline scientifiche ed espressive;
● 1h CLIL Geography con l’insegnante madrelingua.

…per un TOTALE DI 5 ORE DI INGLESE ALLA SETTIMANA!!!

 

NOVITÀ SECONDA LINGUA COMUNITARIA

A partire dalle Classi Prime dell’A.S. 2022-’23 sarà possibile scegliere la seconda lingua Comunitaria: Spagnolo o Tedesco. I gruppi saranno formati a classi aperte (per classi parallele), con l’orario organizzato appositamente.

 I VANTAGGI

  • ampliamento delle prospettive culturali dei nostri alunni;
  • maggiore possibilità di scelta per le famiglie anche in prospettiva di orientamento alla Scuola Secondaria di Secondo grado.

I VANTAGGI DI SCEGLIERE SPAGNOLO

  • è la terza lingua più parlata al mondo;
  • è grammaticalmente e foneticamente simile all’italiano;
  • la Spagna e il Sud America sono paesi meravigliosi da visitare;
  • il panorama artistico, musicale e letterario accessibile grazie alla conoscenza dello spagnolo è ricchissimo.

I VANTAGGI DI SCEGLIERE TEDESCO

  • è la lingua più parlata in Europa come lingua madre;
  • la Germania ha strette relazioni economiche e turistiche con l’Italia, è pertanto la seconda lingua più richiesta in ambito lavorativo (dopo l’inglese);
  • è una lingua privilegiata per le pubblicazioni di scienza, ricerca e innovazione tecnologica;
  • ha una grammatica che può aiutare nell’approccio alla lingua latina (sempre in prospettiva di orientamento).

 

NOVITÀ EDUCAZIONE MUSICALE

L’insegnamento di educazione musicale verrà riformulato con 2 ore settimanali dedicate al potenziamento della pratica strumentale; le ore curricolari, arricchite da attività laboratoriali pomeridiane (facoltative), permetteranno ai docenti di accompagnare la classe nella preparazione dei brani che saranno eseguiti durante l’annuale Concerto dei Talenti.

Vieni a conoscere gli insegnanti e i programmi del nostro corso di studi, ti aspettiamo ai prossimi open day!

[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”4.6.5″ link_option_url_new_window=”on” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″]

Vieni a conoscere gli insegnanti e i programmi del nostro corso di studi, ti aspettiamo ai prossimi open day!

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][et_pb_post_nav _builder_version=”4.6.5″ _module_preset=”default”][/et_pb_post_nav][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_padding=”||0px|||”][/et_pb_divider][et_pb_post_nav in_same_term=”on” _builder_version=”3.24.1″][/et_pb_post_nav][et_pb_divider color=”rgba(0,0,0,0.14)” _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”42px|||||”][/et_pb_divider][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]